Un paesaggio in continua trasformazione
Fotografie Pierclaudio Duranti 2014/2022
Traduzione di Aurora Dell’Oro
“Vena è per prima cosa un viaggio, anzi, una serie di quattro viaggi nel tempo, dal 2014 al 2022 dove ho sentito il bisogno di ritornare con la stessa intenzione e voglia di rivedere un’amico, con la speranza di arricchire il rapporto, per coglierne le differenze, la crescita.”
Vena è un progetto fotografico incentrato sul paesaggio.
Il paesaggio in questione è quello della zona mineraria della Macedonia greca occidentale nella provincia di Kozani.
Per estensione la zona di scavo è la più grande d’Europa e coinvolge tutto l’altipiano dove attualmente gravitano quattro centrali elettriche a lignite che producono il 70% di fabbisogno energetico greco.
“Vena” is mostly a travel, better to be said, a series of four travels through time, from 2014 to 2022. I felt the urgence to come back as if I was about to meet up again with a friend, hoping to make the relationship stronger and to decipher its growth”.
Vena (Vein) is a photographic project based on the landscape.
More specifically, the landscape I portrayed is the minerarian area of the Western Macedonia, in the province of Kozani.
This is the largest excavation area of Europe and it comprehends the entire plateau where, nowadays, there are four, brown coal power stations which produce the 70% of the Greek basic necessities.




La mia ricerca è partita dagli ex impianti chimici Aeval presso Ptolemaida, un enorme complesso dismesso, costruito nei primi anni ’60 dove la lignite veniva arricchita chimicamente per aumentarne il potere comburente e gassificata per estrarne l’azoto, poi passata a produzione di fertilizzanti azotati fino alla completa chiusura nel ’97.
Rimangono oggi tra la vegetazione le imponenti strutture degli impianti, le due splendide torri gemelle dell’acqua, le torri di raffreddamento, quattro gasometri, la centrale termica, gli uffici, le stazioni di scarico dei rotabili, i magazzini e la torre di pallettizzazzione rotante dell’urea, collegati da vie e strade illuminate.
My research started from the ex Aeval chemical factories near Ptolemaida. It is a huge complex fallen into disuse, which was built in the early Sixties. The brown coal was chemically enriched to increase its combustive power and then gasified to extract nitrogen. Later on, the production was converted to produce nitric fertilizers until the complex shut down in 1997. Today, among the vegetation, there are the majestic structure of the machinery, the two beautiful twin towers which contained water, the refrigerator towers, four gasometers, the thermal plant, the offices, the rolling drain stations, the storehouses and the tower of the urea’s rotating palletization, linked together by enlightened roads.













La lignite attualmente viente trasferita dagli scavi ai vari impianti ed alle centrali attraverso cinte di gomma che creano una fitta rete semimobile di vie terrestri ed aeree che vengono man mano spostate in base alla produzione.
La miniera, una serie di cantieri formati da terrazzamenti e gironi, è un paesaggio in continua trasformazione, si formano nuovi laghi per lo scavo e l’inerte accumulato genera nuove colline.
Today the brown coal is transferred from the mine to the machineries and to the plants by the means of some rubber belts. They form a thick, half-movable web of terrestrial and aerial ways which are modified according to the production.
The mine appears to be a construction site made of round terracings. It is a landscape eternally changing: new lakes are born due to the digging and the piled up inert material forms new hills.






Le gigantesche ruote dentate dei macchinari d’estrazione di costruzione tedesca, avanzano lentamente e digeriscono terreno modificando costantemente la linea di confine.
Questa zona di confine non è netta né particolarmente interdetta, nel 2014 entrai per visitare Charavgi, uno dei paesi fantasma requisiti e sgomberati dalle autorità a vantaggio della vena. Oggi non esiste più niente, e come i paesi anche le strade cambiano, è facile perdersi anche per un locale che vuole andare al cimitero. Perdersi tuttavia per me non rappresenta un problema ma una opportunità.
The gigantic cogged wheels of the extraction machines, produced in Germany, slowly move on and digest the earth, transforming the line of the border.
This border area is neither clearly defined nor forbidden to the intruder. In 2014 I entered it to visit Charavgi, one of the phantom villages which were cleared out by the authorities to make room for the mine. Today none of these exist anymore and the streets are changing, as the towns do. It is easy to get lost also for a local who wants to go to the cemetery. Notwithstanding, to get lost is not a problem for me, but an opportunity.








Dal 2014 ad oggi Le centrali elettriche di Kardia, Amyntaio e Ptolemais sono state chiuse a favore della nuova Ptolemaida 5, inaugurata recentemente.
Il nuovo cratere in lavorazione è quello a ridosso della vecchia centrale Ptolemais, è stato allargato enormemente ed al momento è quello più fecondo.
La vena corre sotto la centrale di Ptolemais e quindi sarà demolita a beneficio dell’estrazione mineraria.
La stessa vena ha già portato nel 2020 allo sgombero del paese di Palia Ampelia, un caratteristico borgo con la scuola, la chiesa, il centro ricreativo con piscina dedicato agli operai e le famiglie dei lavoratori della società elettrica, e di Mavropigi, un paese troppo vicino all’argine dello scavo crollatoci dentro.
Since 2014 the power plants of Kardia, Amyntaio and Ptolemais have been closed, whereas the new Ptolemaida 5 has been recently inaugurated. The new pit is next to the old Ptolemais plant and it has been considerably enlarged. Nowadays, it is the richest one. The vein runs under the Ptolemais complex and, as such, the plant will be demolished in favor of the mining extraction.
In 2020 the same vein caused the eviction of Palia Ampelia, a characteristic village which had a school, a church and the recreative center for the ones who worked in the power plant, along with their families. The village of Mavropigi was evacuated too, as it was too close to the embankment of the digging area.







Su questo cratere in crescita la Lignite sembra di buona qualità e la ridotta distanza dalla nuova Ptolemaida5 ne garantiscono un futuro allargamento certo.
Ma è proprio sul futuro, certo o incerto che rimangono i dubbi più importanti. La Grecia ha l’obbligo europeo di staccarsi dal carbone nel 2028 ed inaugura ora una nuova centrale a carbone, le incertezze sugli approvvigionamenti energetici europei al momento fanno pensare che tale data di scadenza sarà sicuramente rinviata e la transizione ostacolata.
Around this pit the lignite seems to be of high quality and the short distance between the pit and the new Ptolemaida 5 guarantees its future enlargement.
But some important doubts still linger on this very future. Greece has been compelled by the European Union to dismiss its coal dependence by 2028, but the country has just opened a new coal plant. For now, the uncertain energetic supplies from UE suggest that the deadline will be postponed and the transition hampered.







Rimarrà di sicuro il paesaggio variabile creato dalla vena, un paesaggio umano in trasformazione che cambia più rapidamente e modifica la vita e le abitudini di chi vive in questa periferia d’Europa.
It is sure, though, that the landscape made by the vein will remain, rapidly changing the lifestyle and the habits of the people who live in this peripheral area of Europe.